Vogliamo riproporre dei consigli base per tenere delle buone lezioni.
Chiaramente, fare delle buone sessioni di insegnamento su Italki è molto importante per la tua reputazione. Man mano che insegni a più studenti e tieni più sessioni, ti sarà più facile trovare nuovi studenti e alzare i tuoi prezzi.
Tenere una buona sessione comincia PRIMA che la sessione stessa inizi.
Quando accetti una richiesta di sessione,
- aggiungi lo studente subito su Skype (o su qualunque altro sistema userai)
- invia allo studente un messaggio amichevole
Prima che la sessione inizi ti raccomandiamo di inviare allo studente un messaggio per chiedergli in cosa hanno bisogno di aiuto.
Innanzitutto, clicca su “Lezioni”
Poi, invia al tuo studente un messaggio amichevole:
Dopo, assicurati di preparare i materiali per la sessione.
I risultati possono variare in base alla tua lingua, ma in generale ci sono molte risorse per l’insegnamento che possono essere trovate tramite Google.
Per gli insegnanti di inglese, questo sito ci pare particolarmente utile: http://www.teachitlanguages.co.uk/
Quando la lezione inizia, ricorda queste semplici regole:
- Fai attenzione all’orario della sessione. Ti raccomandiamo di usare uno strumento come Google Calendar o Microsoft Outlook per gestire i tuoi impegni. Ti raccomandiamo inoltre di controllare bene se gli orari delle sessioni siano di mattina o pomeriggio, dato che gli studenti spesso provengono da diversi fusi orari. Mancare a una sessione è un errore serio, e questo tipo di errore è facilmente evitabile.
- Previeni i problemi tecnici. Le connessioni via internet tra paesi diversi a volte sono instabili. Cerca di provare la tua connessione prima della sessione. Assicurati almeno che il tuo software di comunicazione sia aggiornato e che il tuo microfono funzioni. I problemi tecnici possono rovinare quella che sarebbe altrimenti stata una buona esperienza per il tuo studente.
- Se sei un insegnante professionista, cerca di avere un piano di studio strutturato pronto per il tuo studente. In quanto insegnante professionista, non devi aspettarti che lo studente sappia già da dove iniziare. Crediamo che gli studenti apprezzino avere un’idea degli obiettivi, delle aspettative, e del progresso nell’ambito del loro apprendimento.
- Sii paziente. Ci vuole del tempo per costruire una buona reputazione. Quando inizi senza alcuno storico delle lezioni, è difficile mostrare agli studenti che sei un bravo insegnante. Inoltre, ogni insegnante incontrerà prima o poi uno studente insoddisfatto. Non darti per vinto, e continua a insegnare. Nel tempo, costruirai una buona reputazione e un leale gruppo di studenti.
- Invia un messaggio veloce e assicurati di essere TU a iniziare la chiamata al momento prestabilito per la sessione.
- Sii amichevole.
- Sorridi.
- Divertiti.
Se hai degli altri consigli per gli insegnanti, ti preghiamo di scriverli qui sotto!
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.