Cos’è la Language Challenge?
Diverse volte all’anno, italki organizza una Language Challenge per incoraggiare gli studenti, vecchi e nuovi, a rimboccarsi le maniche e lavorare sodo. Molti studenti ritengono che la Language Challenge fosse proprio quello di cui avevano bisogno per venire motivati e per concentrarsi e lavorare verso un obiettivo, con una scadenza. Crediamo che se una persona dedica del tempo a imparare una lingua, si vedranno i risultati – ma dovete essere in grado di mettere da parte il tempo necessario! È una buona occasione per gli studenti che vogliono finalmente raggiungere i loro obiettivi e per gli insegnanti che vogliono trovare dei nuovi studenti.
Cosa devo sapere?
- Il sito ufficiale della Language Challenge di italki: http://www.italki.com/languagechallenge
- Qui ci sono le Regole Ufficiali e le FAQ della Language Challenge di italki
Potete sempre controllare la pagina ufficiale per lo stato corrente della sfida e per qualsiasi promozione o aggiornamento. Vi terremo inoltre informati con delle FAQ aggiornate riguardo alla sfida o con altre risorse che potranno essere utili a voi o ai vostri studenti.
Come posso promuovere il mio profilo insegnante?
- Parlate della Language Challenge e fatevi notare! I nostri hashtag ufficiali sono #italki #languagechallenge. Se usate il vostro link di affiliazione o il vostro link di raccomandazione (referral) quando condividete il vostro profilo, potrete perfino ricevere un bonus per ogni nuovo studente che arriva a italki tramite il vostro link!
Cosa posso fare per gli studenti?
Parlategli della Pagina Ufficiale e delle FAQ della Language Challenge
I collegamenti sono inseriti sopra. Se gli studenti hanno bisogno di aiuto, potete indirizzarli a contattare il team di supporto di italki.
Create un Pacchetto per i Contendenti della Language Challenge
Incoraggiate gli studenti ad acquistare e pianificare le loro sessioni in anticipo attraverso i pacchetti, e fategli sapere che possono ricevere uno sconto prenotando un pacchetto invece di una lezione individuale (gli specifici sconti dipenderanno dalle tariffe che impostate, chiaramente). Prenotare un pacchetto gli permetterà inoltre di controllare meglio il loro tempo; tre o quattro lezioni alla settimana creano un fitto calendario, per cui è meglio mettere da parte del tempo in anticipo! Aggiornate la vostra Introduzione Breve per far sapere agli studenti che potete assisterli nella Language Challenge.
Potete modificare il vostro profilo qui
Incoraggiate gli Studenti a prepararsi sostenendo delle sessioni di prova PRIMA della Language Challenge
Non è un segreto che gli studenti hanno più probabilità di farcela se sono preparati a partire fin dall’inizio, quando la Language Challenge comincia! Consigliamo vivamente agli studenti di avere un’idea degli insegnanti con cui lavoreranno, prima della data di inizio della sfida.
Incoraggiate gli studenti che sono interessati alla Language Challenge, e che stanno ancora cercando un insegnante, a prenotare delle sessioni di prova, così da scegliere un insegnante PRIMA della data di inizio della sfida. Gli aiuterà davvero a partire alla grande!
Incoraggiate gli Studenti a prenotare IN ANTICIPO!
Gli studenti che prenotano le lezioni con largo anticipo hanno una maggiore probabilità di presenziare alla loro lezione pianificata! Ricordate agli studenti che tutto quello che devono fare per vincere è mettere da parte del tempo. Pianificare il proprio tempo in anticipo (invece di procrastinare) è un ottimo modo per farlo! Che sia con voi, o con altri insegnanti, incoraggiate i vostri studenti ad aderire a un programma in anticipo. Un pacchetto di lezioni è un buon modo per farlo.
Aiutate gli studenti a definire i loro obiettivi così che non si perdano d’animo!
I Contendenti che hanno avuto successo dicono che una delle cose che li hanno davvero aiutati è stato avere degli obiettivi definiti chiaramente. Chiedete agli studenti se pensano di partecipare alla Language Challenge. Se pensano si farlo, chiedetegli qual è il loro obiettivo per migliorare e del loro piano per raggiungerlo. Se non ne sono sicuri, assisteteli nel fissare un buon obiettivo e a creare un piano per avere successo. Date un’occhiata a questi consigli: FAQ: Come fisso dei buoni obiettivi nell'apprendere una lingua? [XXX/56628790-Come-fisso-dei-buoni-obiettivi-nell-apprendere-una-lingua-Fissare-obiettivi-intelligenti-]
Qui c’è un ottimo articolo (in inglese) scritto da Olly Richards su come avere successo nelle Language Challenges: “How NOT to suck at language challenges: 9 Keys to Success”
Incoraggiate i vostri studenti ad annunciare pubblicamente il loro obiettivo
In base alle sfide precedenti, sappiamo che gli studenti che annunciano il loro obiettivo, e ricevono supporto dai loro amici, hanno più probabilità di farcela!
Cos’altro vorreste sapere sulla Language Challenge?
Contattateci, così potremo aiutare voi e i vostri studenti ad avere successo!
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.