Possibili ragioni per problemi di connessione
La qualità della connessione della tua lezione dipende da una combinazione di fattori, tra cui:
- Qualità del dispositivo
- Sistema operativo
- Potenza della connessione Internet
Quando usi italki Classroom, sei collegato direttamente all'altro utente per proteggere la sicurezza e la privacy dei tuoi dati.
Con le connessioni dirette, non possiamo garantire che la tua connessione non venga bloccata dalla configurazione dell'altro utente (Firewall, politica ISP, ecc.). Questo purtroppo è fuori dal nostro controllo e non è legato al fatto che italki non funzioni o sia instabile. Però puoi scriverci al supporto e faremo del nostro meglio per aiutarti.
Le videochiamate occupano un bel po' di dati e di potenza della CPU, quindi meno potente è il computer e più risorse della CPU deve utilizzare per stabilire una connessione.
Hai difficoltà a connetterti in italki Classroom? Se è così, dai un'occhiata ai seguenti suggerimenti che potrebbero aiutarti:
- Assicurati che tutte le altre applicazioni che possono usare audio e video siano completamente chiuse (come Skype o Zoom).
- Assicurati che il tuo browser abbia i permessi per utilizzare la fotocamera e il microfono, inoltre assicurati che tu stia usando le ultime versioni del browser
- Assicurati che il tuo computer o dispositivo sia completamente carico o collegato a un caricatore.
- Cambia browser: se stai usando Google Chrome, prova a connetterti con Firefox. Se stai usando Firefox, prova a connetterti con Google Chrome.
- Riavvia il tuo computer/dispositivo
- Se hai un altro computer o dispositivo, prova a cambiare dispositivo
- Disabilita qualsiasi Firewall di Windows, programmi AntiVirus di Windows Defender (McAfee, Symantec, Norton, Kaspersky, Avast, ecc.) poiché questi programmi possono talvolta bloccare l'accesso all'altro utente.
Come escludere un link dalla portata della scansione in Kaspersky Internet Security
1. Aprire le impostazioni in Kaspersky Internet Security e scegliere Protezione -> Web Anti-Virus.
2. Nella finestra delle impostazioni di Web Anti-Virus, selezionaImpostazioni avanzate.
3. Clicca su Configura URL affidabili e specifica il link o i link (rtc.italki.com) che vuoi che Kaspersky Internet Security non controlli.
Per maggiori informazioni, vedi l'articolo dettagliato nella nostra Knowledge Base dedicato al controllo delle pagine Web per le minacce in Kaspersky Internet Security.
Altri problemi con l'utilizzo dell'aula italki?
1. Nessuna fonte video o microfono
- Controlla se il tuo browser ha abilitato italki ad accedere alla tua videocamera o al tuo microfono.
- Controlla se hai attivato altri software video come Skype o Zoom. Spegneteli prima e rientrate in Classroom.
- Se ti sei collegato con una videocamera o un microfono esterno, assicurati di aver selezionato la fonte di ingresso corretta.
2. Io e il mio insegnante siamo entrati entrambi nell'aula, ma non riusciamo a vederci.
L'aula è disponibile solo per il tempo della lezione. Se hai questo problema durante la lezione, per favore esci dal tuo browser e accedi a italki per riprovare.
3. Ho selezionato Skype come strumento di comunicazione per la mia lezione/pacchetto. Ma voglio passare a italki Classroom. Come posso farlo?
Lo strumento di comunicazione non può essere cambiato una volta che una lezione/pacchetto è stata prenotata. Dovrai prenotare di nuovo per selezionare il nuovo strumento di comunicazione.
Se non hai familiarità con il processo di prenotazione, chiedi al tuo insegnante di inviarti un invito alla lezione selezionando l'italki Classroom.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi di connessione
I tuoi dispositivi
- Se stai usando un dispositivo mobile, ti consigliamo di passare ad un computer per una connessione più stabile.
- Assicurati che il tuo dispositivo sia completamente carico o collegato ad un caricatore.
- Riavvia il tuo dispositivo o cambia dispositivo.
- Aggiorna il sistema operativo del computer.
Programmi e applicazioni
- Assicurati che tutte le altre applicazioni in background e i programmi che utilizzano audio o video (come Skype, iTunes, VLC media player, ecc.) siano chiusi.
- Cambia browser (Chrome, Firefox o Safari) o aggiorna e reinstalla l'applicazione sul cellulare. Assicurati che i tuoi browser Chrome o Firefox siano aggiornati. Se non sei sicuro, scoprilo con questo link.
- Abbassa la qualità della chiamata cliccando il pulsante nell'intestazione.
- Disattiva Windows Firewall, Windows Defender o altri programmi antivirus come McAfee, Norton, Avast, ecc.
- Se stai usando l'app italki, puoi passare a italki Classroom.
- Passa a un'altra rete wifi.
italki Classroom
- Esci e rientra in italki Classroom.
- Se stai usando Chrome, vai su chrome://settings/content/camera e chrome://settings/content/microphone per assicurarti che italki Classroom non sia elencato come bloccato.
Importante: se il problema non è ancora stato risolto e stai usando un computer, inserisci la tua lezione usando il browser Chrome. Quando il problema si verifica, fai uno screenshot.
Come fare uno screenshot
Windows: Premi il tasto "PrtSc" e incolla lo screenshot in un documento, poi clicca con il tasto destro sullo screenshot e clicca "Salva come immagine".
Mac: Premi "Cmd+shift+3" per uno screenshot a tutto schermo, o "Cmd+shift+4" per selezionare la sezione di cui vuoi fare lo screenshot. Lo screenshot poi apparirà automaticamente sul tuo desktop.
Invia gli screenshots insieme al link alla tua lezione con una breve spiegazione del problema a support@italki.com.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.