Alcuni insegnanti e tutor amano postare e interagire nella community di italki, altri non lo fanno. Ma i post di un insegnante nella community possono avere impatto sul successo che si ha su italki? Qual è il contenuto che può fare emergere un insegnante di più? Quando e come si dovrebbe postare? Di seguito, spieghiamo in dettaglio i dati e l'impatto della creazione e della pubblicazione di contenuti nella community di italki.
Cosa significa "impatto" e come viene misurato da italki?
La prima domanda che insegnanti e tutor dovrebbero porsi quando si chiedono "Postare nella community ha impatto sul mio successo?" è cosa intendiamo per impatto e come possiamo misurarlo. Per italki, possiamo considerare che l'impatto sul successo degli insegnanti si riduce a due fattori chiave quando si parla di postare nella community: Visibilità dell'insegnante e Richieste di lezioni. La Visibilità dell'insegnante è il numero di utenti/studenti che guardano il profilo di un insegnante, mentre le Richieste di lezione indica quanti di questi studenti richiedono una lezione.
Quindi come fa italki a misurare l'impatto? italki ha preso in esame diversi insegnanti e tutor, guardando per prima cosa la loro prestazione nelle ultime 4 settimane in termini di numero di visualizzazioni del profilo e di richieste di lezioni. Poi questi insegnanti hanno pubblicato contenuti nella comunità, e italki ha osservato le loro prestazioni per le 2 settimane seguenti.
Che impatto ha avuto l'essere attivi nella community?
La risposta breve è che gli insegnanti e i tutor che hanno postato nella community hanno avuto in media un aumento del 250%+ nelle richieste di lezioni e un aumento del 400%+ nella visibilità nella prima settimana dopo aver pubblicato post, e questa tendenza è anche continuata nella seconda settimana. Questo significa che un insegnante con una media di 10 richieste di lezioni a settimana potrebbe aspettarsi fino a 25 richieste di lezioni dopo aver pubblicato correttamente nella community.
Si tenga presente che questi numeri cambiano a seconda della lingua che un insegnante o un tutor insegna. Non per prendersela con i nostri insegnanti di Yoruba, ma esistono molti più studenti di lingua inglese che di Yoruba. Questo non significa che gli insegnanti e i tutor di Yoruba non dovrebbero postare, ma i loro sforzi vedranno certamente un minore effetto.
Quali contenuti dovrei postare?
Alcuni insegnanti e tutor diranno: "Io pubblico nella community tutto il tempo e non vedo questo grande aumento di richieste di lezione!" Il fattore chiave è che gli insegnanti e i tutor pubblichino contenuti che piacciono agli studenti e agli utenti. Questo può non essere semplice. I contenuti devono essere divertenti e coinvolgenti e allo stesso tempo anche avere un valore accademico, essere originali e accattivanti. Dai un'occhiata al nostro webinar sul social media marketing, molte delle stesse idee si applicano ai contenuti della community.
La community ha diverse opzioni per diversi tipi di contenuto: Post, Esercizi, Sondaggi, Quiz e Domande. I dati mostrano che tutte le forme di post hanno un impatto sul successo. Quale dovrebbe scegliere un insegnante o un tutor? Beh, tutte, o almeno quelle con cui ciascuno si trovano a proprio agio e che permette di postare il tipo di contenuti di cui abbiamo parlato sopra: divertenti, coinvolgenti, accademicamente validi, origianali e accattivanti.
Quindi, tutti gli insegnanti e i tutor dovrebbero inondare la comunità con centinaia e migliaia di post a settimana? No, naturalmente no. Ma dovremmo cercare di aumentare la nostra presenza nella comunità e farne una parte della nostra strategia di contenuti per raggiungere potenziali studenti? Sì, dovremmo farlo.
La chiave è assicurarsi che il vostro contenuto rifletta chi siete e cosa offrite su italki. È un'occasione per mostrare a un pubblico più ampio la vostra abilità di insegnanti e la vostra personalità. Non è come alcuni potrebbero dire "insegnamento gratuito o correzione gratuita", ma un investimento da parte di insegnanti e tutor nel commercializzare se stessi agli studenti e agli utenti di italki. Ciò che italki sa è che gli insegnanti che lo fanno bene vedranno un grande ritorno sul loro investimento.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.