Gli insegnanti che completano i loro “Titolo dell'insegnante” sul proprio profilo italki, vedono in media 3 volte più visualizzazioni di profilo e le prenotazioni aumentano!
Al momento di scrivere il proprio titolo su italki, molti insegnanti adottano un approccio tutto imprenditoriale, elencando la loro formazione, esperienza e statistiche. Questo può essere un ottimo modo per comunicare rapidamente agli studenti in arrivo le proprie caratteristiche. Ma si può fare di meglio? Il titolo del tuo profilo è la tua dichiarazione d'intenti, la tua occasione per catturare gli studenti e dire loro chi sei. Vuoi cercare di conquistare il tuo pubblico ed incuriosirlo a scoprire di più.
Non esiste una formula per un titolo perfetto, ma si possono fare alcune considerazioni. Per aiutarti ed ispirarti, ecco 10 consigli ricchi di esempi per attirare l'attenzione degli studenti. Speriamo che possano ispirarti a scrivere il tuo prossimo fantastico titolo.
1. Motivare gli studenti con le emozioni e l'esperienza
"Per 10 anni ho aiutato studenti meravigliosi a trovare la propria passione e la propria voce in spagnolo, indipendentemente dal loro livello".
Gli studenti vogliono studiare e imparare, e ognuno ha un motivo diverso per studiare, ma tutti vogliamo goderci il percorso e parlare fluentemente. Un titolo come questo non solo dice che insegni spagnolo, ma che lo fai in modo personalizzato e accetti studenti di tutti i livelli.
2. Condividi qualcosa di personale per evidenziare la tua unicità
"ragazzo nerd di Tokyo appassionato di Anime, ex sviluppatore di software front-end, insegna le basi del giapponese a tutti"
Da questo titolo, sappiamo che l'insegnante è divertente, non si prende troppo sul serio, ama gli anime, è di Tokyo, ha esperienza nello sviluppo di software, e insegna il giapponese. Tutte queste informazioni permettono agli studenti di conoscere l'insegnante in soli 100 caratteri! E inoltre mostra la personalità dell'insegnante ai potenziali studenti.
3. Metti in evidenza se offri contenuti e materiali per l'apprendimento
"Aiuto a trasformare gli studenti di francese in francofoni. Seguimi per podcast e molto altro"
Crei risorse come per esempio un podcast su italki, video, o schede di compiti e quiz? Scrivi post nella community? Fai in modo che il tuo titolo si distingua mostrando questi elementi di valore aggiunto.
4. Chiama in causa gli studenti
"Dare motivazione alle persone con la lingua e l'apprendimento"
Una dichiarazione breve e d'impatto come questa sposta l'attenzione da te, l'insegnante, e invita gli studenti a rivedersi nel tuo titolo. Mostra loro che i loro obiettivi sono la tua priorità. Dà motivazione a coloro che cercano di imparare e di migliorare le proprie opportunità.
5. Sii onesto, mostra i tuoi punti di forza, non vantarti
"Oltre 300 studenti hanno superato l'esame IELTS con votazione 7.5 grazie ai miei corsi di preparazione al test IELTS".
Questa semplice dichiarazione può essere molto forte per gli studenti e può attirarli a prenotare. Tuttavia, dichiarazioni come questa sono simili a una promessa fatto agli studenti. Vogliamo essere sicuri di poter mantenere la nostra parte della promessa.
6. Evidenzia le tue competenze e i tuoi servizi
"Cerchi aiuto per rivedere e correggere documenti o curriculum? Hai bisogno di prepararti per un colloquio di lavoro? Vieni al mio corso!"
Facendo alcune semplici domande possiamo evidenziare le nostre competenze e i servizi che offriamo agli studenti. Può trattarsi di qualcosa al di fuori del tradizionale insegnamento delle lingue. Evitiamo parole inutili che vanno di moda e facciamo vedere che siamo professionisti delle lingue.
7. Usa parole chiave, non riempitivi o certificati
"Attrice, insegnante di teatro e canto, scrittrice e creatrice di digital media insegna italiano e latino".
I titoli sono ricercabili dagli studenti, quindi le parole che scriviamo possono essere trovate tramite la funzione di ricerca. Riempire il titolo di parole chiave può guidare gli studenti giusti a trovare il tuo profilo. Ma ricorda che non sei l'unico insegnante su italki, quindi cerca di evidenziare quelle abilità uniche ed evita parole come "insegnante esperto" o "con certificato TEFL"
8. Rompi la regola 7 e punta tutto sulle parole di moda!
"Professore Emerito dell'Università Yonsei, Educatore TKSOL con più di 5000 ore di esperienza nell'insegnamento"
Hai qualche fattore che ti distingue dagli altri? Abbiamo detto di evitare le parole di moda, ma questo non significa che non puoi usarle se sono in grado di rendere il tuo titolo accattivante.
9. Condividi ciò che stai imparando con i tuoi studenti
"Insegnante multilingue abilitato insegna tedesco. Sto imparando lo Swahili, l'Urdu, Photoshop e Python".
Le persone amano condividire esperienze, incluso quando un insegnante capisce gli sforzi che si affrontano per imparare una nuova lingua o una nuova abilità. Mostrare ai tuoi studenti che anche tu sei uno studente può farti fare molta strada e mostra che anche tu stai sempre migliorando le tue abilità come insegnante.
10. Rilassati, corri il rischio e divertiti
"Parlo tre lingue: inglese, pessimo inglese e citazioni di film. Ma almeno le mie lezioni sono divertenti".
Alcuni di noi non sono così seriosi, e non tutti gli studenti hanno come obiettivo un risultato specifico. Alcuni sono qui per trovarsi in sintonia, imparare e condividere la cultura. Mostrare il lato sciocco del nostro carattere può essere rischioso e potenzialmente spaventare gli studenti in cerca di un insegnante, ma se è quello che sei, perché non far risplendere questo tuo lato divertente?
Un “titolo dell’insegnante” è un modo semplice e veloce per attrarre più studenti sul vostro profilo, per invogliare a conoscervi di più e per convincerli a riservare una o più lezioni insieme. Impiegando solo 2 minuti del tuo tempo per riempire i 100 caratteri della vostra headline, potete aumentare e ricevere 3 volte più visualizzazioni del vostro profilo. Quindi, perché non aiutare i vostri studenti e voi stessi con una bella headline, aggiornala oggi stesso!
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.