![]() Vocabulary: Vuoi connetterti di più con i tuoi studenti e attrarre nuovi studenti? Espandi la tua presenza su italki con la nostra ultima funzione "Vocabolary"! Crea e condividi flashcards con i tuoi studenti e potenziali studenti. ![]() Titolo dell'insegnante: Il titolo del tuo profilo da insegnante è un ottimo modo per distinguerti. Tuttavia, queste brevi descrizioni da 100 caratteri possono essere difficili creare. Dai un'occhiata ai nostri consigli per scriverne una! ![]() Prenotazioni ricorrenti: Questa funzione ha lo scopo di semplificare il processo per gli studenti di acquistare pacchetti e prenotare lezioni con i loro insegnanti preferiti. Le versioni future daranno agli insegnanti un controllo ancor più maggiore sui loro prezzi e classi.
![]() La serie Expert di italki per insegnanti: 5 Sfide dell'insegnamento dell'italiano L'insegnante esperta Miriko ci parla delle sfide di cui tutti gli insegnanti devono essere consapevoli quando insegnano l'italiano a persone non madrelingua.
![]() Guadagna di più a febbraio con questi suggerimenti:
![]() Evento nella nostra Community: La mia lingua madre Il mese di febbraio è il momento per celebrare insieme le nostre lingue, e quale modo migliore per farlo se non condividendo la nostra "Madre Lingua". Forse hai una curiosità o un aneddoto interessante sulla tua lingua madre, condividilo nella community!
![]() Webinar: suggerimenti dettagliati per i social media Gli host Daniel e Celeste fanno seguito al nostro precedente webinar sui social media con ulteriori strumenti e suggerimenti più approfonditi. |
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.