“Io so fare il mio lavoro, perché dovrei entrare in contatto con gli altri insegnanti di italiano sul forum Italki?”.
Ti sei mai fatto questa domanda?
Fare networking con le persone giuste potrebbe aiutarti non solo a crescere professionalmente, ma anche ad arricchirti come insegnante. Sebbene insegnamento online da freelance, per certi versi sia un lavoro entusiasmante e pieno di soddisfazioni, a volte può essere impegnativo. Lavorare sempre da soli senza confrontarsi a lungo andare può essere difficile e diciamocelo, anche un po’ noioso, pertanto, in alcuni “giorni no”, potresti aver bisogno di fare quattro chiacchiere con i colleghi o esporre un dubbio che ti attanaglia, sul forum. Prima di passare in rassegna i motivi per cui entrare in contatto con altri insegnanti, è giusto capire cos’è e come funziona il forum Italki.
Il forum Italki è uno spazio virtuale diviso in tre sezioni:
- Studenti
- Insegnanti
- Community
Sul forum dedicato agli insegnanti, vengono trattati diversi argomenti utili per la nostra professione. È diviso in sezioni tematiche, ogni argomento al suo interno contiene differenti thread. Sul forum ci s’interfaccia usando un codice di buona condotta, prima di pubblicare o rispondere al thread di tuo interesse è meglio leggere le linee guida. Ora sai cos’è il forum e come funziona. Quindi che tu sia alla prima lezione, ne abbia fatte 2500 o più, ti sarà sicuramente utile leggere questi cinque validi motivi per entrare in contatto con altri insegnanti di italiano sul forum Italki. Che aspetti? Inizia a leggere.
Il confronto con i “veterani” è utile
Sul forum Italki ci sono i “veterani del mestiere”, parlo di quegli insegnanti che hanno iniziato da tanti anni e vantano un discreto numero di lezioni. La loro esperienza è importante e possono darti dei consigli veramente preziosi, non solo sulla gestione degli studenti “difficili”, ma anche sul funzionamento della piattaforma. Penso che il confronto, in generale, sia fondamentale, ma lo è ancora di più quando si lavora come libero professionista, perché non ci sono colleghi vicino alla scrivania che possono toglierti un dubbio mentre prepari una lezione. In questo caso il tuo “collega virtuale” potrà aiutarti.
Impara leggendo le esperienze altrui
Molti insegnanti su Italki sono professionisti, svolgono la professione come lavoro principale (me compresa). Agli insegnanti piace insegnare, spiegare e condividere la materia che hanno studiato, ma anche raccontare degli aneddoti della propria esperienza professionale, in un’ottica di condivisione. Leggendo queste esperienze, anche senza andare a chiedere delle informazioni, si possono imparare tante cose che nell’insegnamento si danno per scontate o a cui non si pensa proprio, come ad esempio i post sulla comunicazione interculturale.
Chiedere un parere sul forum non è un peccato
Se sei all’inizio della tua carriera forse potresti avere paura a chiedere aiuto oppure sentirti in imbarazzo perché non conoscendo bene alcuni argomenti potresti pensare di essere giudicato. Ricorda, tutti noi abbiamo iniziato da zero e abbiamo provato le tue sensazioni, non c’è niente di male nel pubblicare un thread sul forum per chiedere un consiglio o condividere un dubbio.
Il networking aiuta a migliorare le tue soft skill
Quando ti parlo di “fare networking” sul forum Italki intendo che è importante costruire una rete di qualità tra professionisti, che possa durare nel tempo e si basi su valori concreti come la fiducia reciproca. Un forum con queste caratteristiche, che condivide gli stessi valori, incide anche sullo sviluppo delle competenze trasversali (soft skill), che hanno un ruolo decisivo nel rapporto insegnante – studente, al pari delle conoscenze tecniche.
Capire come funziona la piattaforma
Possiamo imparare molte cose dai nostri colleghi italiani sul forum Italki, su tantissimi argomenti, perfino quelli tecnici, come ad esempio i pagamenti. All’inizio della mia carriera, avevo dei dubbi sulla modalità di pagamento da impostare per pagare meno commissioni sulla conversione di valuta da $ a €. Andando sul forum e facendo delle domande specifiche, ho capito quale fosse la modalità di pagamento corretta da impostare grazie a degli insegnanti con più esperienza di me, che avevano avuto lo stesso problema.
Ora hai le idee più chiare su come funziona il forum Italki dedicato agli insegnanti di italiano e perché è importante fare networking. Non aspettare altro tempo, raggiungici e inizia a “far sentire la tua voce”.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.