La Pratica di autoapprendimento è una serie di esercizi personalizzati basati sul contenuto delle tue lezioni, progettati per rinforzare ciò che hai imparato.
Come funziona?
Quando vengono generati riepiloghi delle lezioni dalle lezioni che hai completato, i punti di conoscenza appresi durante le lezioni verranno registrati in forma di vocabolario, frasi e grammatica. Il sistema di Pratica di autoapprendimento creerà una serie di esercizi mirati a questi punti di conoscenza e organizzerà questi esercizi in sessioni di piccole dimensioni, in modo che tu possa mettere in pratica le giuste conoscenze al momento migliore.
Attualmente l'autoapprendimento pratico si concentra su vocabolario e frasi. Esercizi grammaticali saranno disponibili a breve.
Dove posso vedere il livello di padronanza di un punto di conoscenza?
Ogni volta che rispondi correttamente a un esercizio, il tuo livello di padronanza per quel punto di conoscenza aumenta. Il livello di padronanza può essere visualizzato nel report dopo ogni sessione di pratica o nel Diario di apprendimento.
Inoltre, puoi anche contrassegnare un punto di conoscenza come "padroneggiato" nel Diario di apprendimento se ti senti sicuro/a e preferisci non esercitarlo di nuovo nel futuro immediato.
Perché a volte la Pratica di autoapprendimento non è disponibile?
Il nostro sistema utilizza la ripetizione dilazionata per migliorare la memorizzazione a lungo termine e ridurre la possibilità di dimenticare. Se i tuoi punti di conoscenza si trovano nell'intervallo di revisione, gli esercizi di self-study practice potrebbero non essere disponibili in quel momento.
Un'altra possibilità è che tutti i tuoi punti di conoscenza abbiano raggiunto la padronanza, quindi non sia richiesta ulteriore pratica. In questo caso, continuare con nuove lezioni e generare nuovi riepiloghi delle lezioni creerà nuovi punti di conoscenza.
Come posso impostare il mio programma di esercitazione e i promemoria?
Puoi impostare il tuo programma di esercitazione e i promemoria nella pagina di self-study practice. Se non vuoi ricevere notifiche, puoi disattivarle in "impostazioni". Controlla i dettagli qui: Impostazioni di notifica su italki
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.