Il Programma di ricompensa per l'eccellenza degli insegnanti è la nostra iniziativa per premiare gli insegnanti più performanti con ulteriori incentivi e riconoscere i loro sforzi nel fornire un'esperienza di apprendimento di alto livello agli studenti. Vogliamo motivare gli insegnanti, migliorare la qualità delle lezioni e promuovere la crescita professionale.
Che cos'è il premio d'eccellenza?
Il premio d'eccellenza è un incentivo speciale per gli insegnanti riconosciuto in base alle loro prestazioni. Viene assegnato un premio del 2% per le lezioni idonee completate e saldate durante il ciclo designato.
Gli insegnanti ideonei al premio d'eccellenza vedranno un aggiornamento del proprio badge sulla dashboard dell'insegnante il 25 di ogni mese. I premi vengono distribuiti il 1° del mese successivo alle 00:00 UTC+0.
Come vengono individuati gli insegnanti più performanti?
Gli insegnanti vengono identificati in base a un numero definito di fattori, con pesi diversi, in base alle prestazioni dei tre mesi precedenti.
- Esempio: le prestazioni di un insegnante aggiornate al 25 aprile rifletteranno il lavoro svolto da gennaio a marzo: (prestazioni di marzo * 50%) + (prestazioni di febbraio * 30%) + (prestazioni di gennaio * 20%)
Quali fattori vengono presi in considerazione?
I fattori di base sono la parte principale della prestazione e non ottenere buoni risultati in queste aree influisce sull'idoneità o mancata idoneità di un insegnante al premio. I fattori bonus sono da intendersi come puramente addizionali e possono aiutare ad aumentare il punteggio di un insegnante, non ad abbassarlo. Di seguito sono elencati i fattori in ordine di importanza:
Fattori:
- Retenzione mese per mese
- Prenotazione della seconda lezione
- Richieste di lezioni mancate
- Assenze
- Recensione a 5 stelle della prima lezione
- Feedback dell'insegnante dopo la prima lezione
- Rifiuti di lezioni
- Annullamenti
Quando verrà emesso il primo premio di eccellenza?
1° aprile 2025, in base alle prestazioni dell'insegnante da dicembre 2024 a febbraio 2025.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.