Area Insegnanti
Diventare un insegnante
- Come posso candidarmi per diventare un insegnante?
- Come posso diventare un Insegnante Professionista? Quali sono i requisiti per le certificazioni?
- Come riservare la chiamata di pre-approvazione?
- Come verificare il documento d’identità?
- Differenza tra Insegnante Professionista e Tutor della Community
- Quali sono i requisiti tecnologici per gli Insegnanti?
Come essere pagati
- Come vengo pagato e qual è la commissione di prelievo?
- Come vengono addebitate le commissioni di italki?
- Ho inviato la mia richiesta di prelievo. Quando riceverò il mio pagamento?
- Prelievo con PayPal
- Prelievo con Payoneer
- Prelievo tramite Bonifico Bancario di Payoneer
Migliore pratica dell'insegnante
- Le nicchie di mercato: perché sono importanti e come trovarle su italki
- 5 motivi per entrare in contatto con altri insegnanti di italiano sul forum italki
- Suggerimenti su come integrare le tue lezioni di italiano usando i set di Quiz
- 3 errori comuni che fanno i nuovi insegnanti di italiano online
- La nostra guida per creare adesso podcast fantastici!
- 5 Sfide dell'insegnamento dell'italiano
Politiche
Gestione delle lezioni e degli studenti
Account e profilo
- Come posso aggiungere un’altra lingua di insegnamento?
- Posso modificare il mio profilo da Tutor della Community a Insegnante Professionista?
- Cos'è il Modulo di Contatto Insegnante e come posso impostarlo?
- Cos’è l’Accettazione Automatica e come la posso impostare?
- Come posso modificare la mia presentazione?
- Come posso modificare il mio Calendario Insegnante?
Strumenti di comunicazione per l'insegnamento
italki Newsletter per gli insegnanti
- Aprile 2022 Newsletter per gli insegnanti
- Marzo 2022 Newsletter per gli insegnanti
- Febbraio 2022 Newsletter per gli insegnanti
- Gennaio 2022 Newsletter per gli insegnanti
- Dicembre 2021 Newsletter per gli insegnanti
- Novembre 2021 Newsletter per gli insegnanti